23/07/12
selezionata al concorso "Ri-definire il gioiello"...
08/05/12
16/11/11
domani inaugurazione BIJOUX D'AUTORE 2011...
Edizione 2011
A conclusione del concorso internazionale Bijoux d’Autore due mostre collettive per ammirare le creazioni selezionate:
ROMA
dal 17 al 20 novembre 2011
inaugurazione 17 novembre ore 17.30
c/o spazio Massenzio Arte – Via del Commercio 12
(zona Piramide – traversa Via Ostiense altezza Italgas/Gazometri)
orari di apertura: 16.30 – 19.30
dal 18 febbraio al 4 marzo 2012
inaugurazione 18 febbraio ore 17.30
c/o Museo del Bijou – Via Porzio 9
(centro storico a pochi passi da Piazza Garibaldi)
orari di apertura: dal lunedì al sabato: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, con accesso dalla Biblioteca in Via Porzio 7 - Domenica e festivi: dalle 15.00 alle 19.00
26/09/11
chimajarno in esposizione a ARTECOLOGICA 2011...
+ sfilata con le ragazze di Miss Italia Campania...
Sezione Design...
Tema: “AMARE IL TERRITORIO PER AMARE L’AMBIENTE ISTRUZIONI ARTISTICHE PER L’USO!”
20/09/11
chimajarno selezionata a "Artefatto 2011/2012 Motus Urbis"...
Queste le parole di presentazione della mia collana:
"Il filo è la via con i sampietrini e i bottoni sono John, Andrej e Piotr, Michael, Ludmilla, Hassan, Carmen, Jessica, Marco, Alexander, Ector…
La loro vita in equilibrio è la mia vita in equilibrio
Acrobati senza terra ne parte
A sfamar sogni in mezzo ai muri di una città ancora tutta da scrivere
Bastardi uomini del futuro prossimo
Metà operai e metà principi
Captiamo desideri e terre promesse con le antenne paraboliche
I sogni e il vento non hanno confine
E questa mia collana
Ricorda le radici lontane
I tentacoli della medusa
E una mano aperta verso quel che non so
Questa storia finisce con un punto
Verso il futuro riparto di slancio
Chiudo la collana con un gancio."
(testo di Omar Scomparin)
17/03/11
selezionata per "Mediterraneo"...
02/04/10
...inaugurazione "Eco Ri-uso" collettiva di eco design...
COMUNICATO STAMPA
ESPOSIZIONI COLLETTIVE DI ECO-ARTE E DI ECO DESIGN
TITOLI: ARTE " La Materia Ri-Nata " DESIGN " Eco Ri-Uso"
ARTISTI
Arte : Gloria Baldazzi - Catia Briganti Calù - Giorgio Ceccotti
Operaio Celeste - Gemma Celino - Angela Consoli
Maria Carla Mancinelli - Sabrina Marconi - Marisa Muzi
Riccardo Natili - Arcangela Parisi - Monica Pennazzi
Manuela Scannavini - Verygiò
Design : Silvia Beccaria - Violetta Canitano e Annarita Mameli
Giorgio Ceccotti - CeeBee di Carmen Bjornald
Chimajarno - Giuseppe Mimmo - Sonia Mazzoli
Tommaso Petillo - Caterina Puggioni - Recycled Bags - Carla Sacco
DOVE: GARD Galleria Arte Roma Design
Via Dei Conciatori 3/i (giardino interno) – Roma (Metro Piramide)
QUANDO: Dal 7 al 23 Aprile 2010
ORARI: dalle 16,00 alle 19,00 - dal lunedì al venerdì
( altri giorni e orari su appuntamento)
INGRESSO: Libero
PATROCINIO: Comune Di Roma Municipio RMXI
A CURA DI: Sonia Mazzoli
Info: 06.5759475 – 340.3884778 – soniagard@gmail.com wwwgalleriagard.com
La GARD Galleria Arte Roma Design unica realtà romana, situata nell’ex zona del porto fluviale tra il Gazometro e la Piramide Cestia, rivolta dal 1995 alla promozione e divulgazione di opere realizzate da artisti emergenti e design auto-prodotto, realizzato con una particolare attenzione all’eco-compatibile e all’ecologia, Riattesta anche quest’anno il suo impegno per quanto concerne le tematiche ambientali con l' esposizione di design dal titolo “Eco ri-uso”, e con l'esposizione di arte dal titolo “La materia ri-nata”. Entrambe le mostre giunte alla tredicesima e alla sesta edizione. evidenziano come l’arte e il design siano capaci di ridare dignità a quei materiali che spesso vengono scartati gettati via, ormai inutili, dimenticati.
Una ricerca che la Gard porta avanti ormai dal 1997, anno in cui si presentò la prima edizione di Eco Riuso, da allora la Gard oltre a portare avanti e organizzare molte esposizioni e progetti sul tema Riciclo-Ecologia-Arte , propone corsi di educazione al Ri-Ciclo con indirizzo Artistico. Con tutto questo si vuole debilitare i sensi e portare il fruitore a riflettere e a porsi delle domande.
Quest'anno la Gard presenta le due esposizioni dedicate al Ri-Uso, mercoledì 7 Aprile aniversario della nascita del progetto Riciclo Arte Ricostruzione, nato il 7 - 4 - 09 - per sostenere gli artigiani d'Abruzzo, colpiti dal sisma del 6 aprile 2009, progetto che prevedeva il riciclo di ceramiche abruzzesi distrutte dal sisma, coinvolgendo diversi artisi (circa 60 ad oggi) che hanno preso dei frammenti di ceramiche e li hanno riutilizzati per creare opere uniche poetiche.
Il Progetto è ancora in cerca di Sponsor e visibile su www.galleriagard.com/ Attività/passate.
Organizzare eventi rivolti alla creatività, all’inventiva, all'Arte rispettando l'ambiente è una cosa naturale semplice da fare ed efficace per comunicare delle idee, una filosofia un messaggio importantissimo per il futuro dell'ambiente del pianeta. Si possono ammirare opere uniche: gioielli realizzati con vecchi bottoni, o con pezzi di cartone, svuotando e rianimando fili elettrici, riutilizzando camere d'aria di biciclette e di auto forate - oppure usando dei semplici tasti dei telecomandi e unendoli ad un materiale pregiato come l'argenrto, mobili realizzati a mano interamente con il riutilizzo di cartoni da imballo raccolti da un concessionario di moto, oppure splendide sedute in carta pesta ottenuta dal macero di elenchi in riproducibili ma mai uguali, esclusivamente realizzate con materiale insoliti ma comuni ne quotidiano, spesso altamente inquinanti, in quanto non riciclabili nei canali istituzionaliper dare un'idea...
offrendo visibilità ad artisti che più stentano a portare a conoscenza del pubblico il loro lavoro intellettuale; tra questi ci sono i giovani artisti il cui lavoro incentrandosi, su teorie di ricerca ed avanguardia, viene spesso isolato dal contesto generale e reso quasi del tutto invisibile al grande pubblico