Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post

15/04/13

Ri-definire il gioiello @ scatolabianca Fuorisalone 2013...

...alcune immagini dell'esposizione "Ri-definire il gioiello" presso scatolabianca Milano Fuorisalone 2013 Zona Tortona...grazie a Sonia e a Olga Uboli per le foto!!!
e grazie di cuore ancora a Sonia per la sua competenza e per la sua passione...







16/02/13

a Natura Donna Impresa verso Expo 2015...2°edizione...

...dal 22 al 24 febbraio mi troverete allo Spazio Asti 17 di Milano per "Natura Donna Impresa verso Expo 2015"...
tutte le info qui www.naturadonnaimpresa.com



grazie di cuore per queste parole: "Soglie incantate di mondi lontani che indossati portano colore e poesia ad un look contemporaneo e minimal."

18/12/12

Ri-definire il gioiello 2 a dicembre...

...la mostra "Ri-definire il gioiello 2" a dicembre si è sdoppiata....continua fino al 20/12 in Galleria L'Acanto a Milano e presso gli Spazi Espositivi di Circuiti Dinamici in Via Giovanola 21/c e 19/c a Milano si aggrega a "Arte per Regalo"...

questo il video dell'opening in Galleria L'Acanto


qui trovate le immagini dell'opening di "Arte per Regalo"

in esposizione le aggregazioni di bottoni: 

29/11/12

chimajarno da Officine Correnti...

...da un pò di giorni le aggregazioni di bottoni chimajarno sono arrivate (gioiosamente) da OFFICINE CORRENTI in Via Cesare Correnti 1 a Milano...La nuova fucina creativa a Milano...con direttore artistico Giovanni Scafuro...un poliedrico artista che apprezzo davvero molto...
questo il mood del progetto http://www.officinecorrenti.it/about.htm
qui trovate tutte le info http://www.officinecorrenti.it/



...alcune delle aggregazioni di bottoni da Officine Correnti...
"atypical joy"

"green square areas 1"

27/11/12

Natura Donna Impresa in video...

23/11/12
Video a Natura Donna Impresa verso Expo 2015.
Servizio e riprese di Anna Lisa Lombardi e Giovanni Riga. Montaggio: Gaetano Lombardi.

a Natura Donna Impresa verso Expo 2015...

...4 giorni che porterò nel cuore...una bella avventura piena zeppa di un pink power davvero positivo...grazie a tutti è stato bello...







26/11/12

inaugurazione "Ri-definire il gioiello2"...

...domani ore 18.30 opening "Ri-definire il gioiello2" presso la Galleria L'Acanto a Milano...


...qui invece alcuni scatti dell'inaugurazione il 15/11 in Galleria Fatto ad Arte a Milano...






20/11/12

ultima tappa di Gioielli in fermento 2012...


...dal 24/11 al 01/12 a "Gioielli in fermento 2012" la mia "raspi e acini...donne e bottoni" in esposizione in Galleria Rossini a Milano...

COMUNICATO STAMPA
Da Sabato 24 novembre a sabato 1 Dicembre la Galleria Rossini, a Milano in Viale Monte Nero 58, ospita la vetrina finale dell'edizione 2012 dei Gioielli in fermento.
La seconda edizione di Gioielli in fermento è conferma dello stimolante incontro tra orafi e designers del gioiello con il mondo del vino, favorito dall’ospitalità della Vigna delle Arti, progetto culturale sull’arte contemporanea avviato da anni a Torre Fornello. In mostra opere appositamente realizzate nell'ambito del concorso per il Premio Torre Fornello, assegnato lo scorso aprile.
50 orafi e designers provenienti da tutta Italia e dall'estero hanno interpretato, le sfumature suggerite dai vini di Torre Fornello:
vini frutto di terre piacentine, in cui troviamo tracce di storia, scopriamo un territorio, sapore e carattere, sperimentiamo sensazioni. Siamo di fronte ai profumi della malvasia e alla vitalità del gutturnio, espressioni massime di queste colline:
tre vini, tre uve, tre colori, tre racconti, tre ispirazioni
Donna Luigia Malvasia DOC, Pratobianco Emilia IGT, Sinsäl Gutturnio Superiore DOC.
Sabato 24 durante l'inaugurazione in Galleria a Milano, dalle ore 17 sarà possibile degustare questi vini prodotti dell'azienda vitivinicola Torre Fornello, e precisamente:
Pratobianco Emilia IGT 2011 (40% Malvasia di Candia aromatica + 40% Sauvignon + 20% Chardonnay)
Donna Luigia Malvasia di Candia Aromatica Colli Piacentini Doc 2011
Sinsäl Gutturnio Superiore Colli Piacentini Doc 2009 (60% Barbera 40% Croatina)
La Galleria resterà aperta sabato 24 fino alle ore 22
La mostra resta allestita fino al 1° dicembre – dal martedì al venerdì ore 10-19
Galleria Rossini, Viale Monte Nero 58 Milano - MM3 Porta Romana
In attesa di accoglierVi a Milano, porgiamo i migliori saluti

09/11/12

...nuove mostre per "Ri-definire il gioiello 2"...




Chimajarno a 
“Ri-definire il Gioiello 2”
Con il Patrocinio del Comune di Milano
Continua alla Galleria Fatto ad Arte, via Plinio 29, Milano, giovedì 15 novembre alle ore 18.30, la mostra itinerante ideata da Sonia Patrizia Catena nata nel 2010 con l’obiettivo di valorizzare e diffondere una nuova estetica del gioiello contemporaneo, riprogettato tramite il design.
Rivitalizzare i materiali, ridargli nuova linfa vitale per esprimersi in rinnovate forme e stili, diventando oggetti preziosi e di tendenza, questo è Ri-definire il Gioiello.
Eco-gioielli che incrociano le arti applicate, la scultura, il tessile ed il design, sennonché propongono indirizzi alternativi con il fine di ri-definirne lo statuto.
É anche questo il design: rivitalizzare i materiali, ridargli nuova linfa vitale per esprimersi in rinnovate forme e stili, adornando il corpo con cui entrano in relazione. Circuito dinamico e asse in continua evoluzione fra artigiani e artisti, fra tecnica e progetto, fra materia e ambiente. Per dar luogo dunque alla produzione d’innovazione culturale, ci si è posti lo scopo di intercettare e stimolare le energie creative dando vita ad un circuito sinergico ed in movimento.
I designers selezionati sono stati in grado di spingere la loro ricerca al di là dei confini usuali, dimostrando come il valore di un materiale stia nella capacità di trasfigurare un’idea, nel renderla “indossabile”.

I designers in mostra:
Andreina Argiolas, Martina Bacoccoli, Maria Chiara Belotti, Luisa Bergamini, Elena Lara Bonanomi, Giulia Bonetti, Marianna Brambilla, Loriana Casati, Mercedes Cuman, Sandra Ercolani, Pia Festino, Emanuele Fossati, Eleonora Ghilardi, Bruna Lanza, Silvia Majocchi, Francesca Mancini, Giovanna Monguzzi, Carla Montalto, Irene Moret, Ester Motta, Diana Natalini, Margareta Niel, Ana Maria Pastore, DèsireèPitingolo, Daniela Poduti Riganelli, Livio Pontieri, Rossella Roli, Alessandro Sala, Renato Scesa, Eva Maria Francesca Troja, Chimajarno (Chiara Trentin), Olga Uboli (Anita Ubbiali, Martina Poliani).

Dopo la tappa alla Galleria Fatto ad Arte presso Ombre Rosse enoteca, “Ri-definire il Gioiello” si sposterà, il 27 novembre, alla Galleria L’Acanto in Via Enrico Nöe, 33 a Milano.

15 Novembre 2012 ore 18:30
Galleria Fatto ad Arte
Via Plinio, 29 Milano
La mostra resterà aperta fino al 24/11/2012
Orari: da martedì a sabato 10:00-13:00 // 16:30 – 24:00

27 novembre 2012 ore 18:30
Galleria L’Acanto
Via Enrico Nöe, 33 - 20133 Milano
La mostra resterà aperta fino al 20/12/2012
Apertura: da martedì a sabato h 16-19

08/11/12

invito Recycle Sustainable Exhibition...Spazio Ansaldo Milano...

INVITO

Recycle - Sustainable Exhibition
dal 15 al 18 novembre 2012
Spazio Ansaldo - Milano
quattro giorni dedicati ad arte, moda e design del riciclo
quattro notti di musica e arti visive art con artisti internazionali
gli ex spazi industriali in via Tortona finalmente aperti alla creatività e ai giovani
Sensibilizzare l'opinione pubblica e coinvolgere i giovani sul tema del riciclo e della sostenibilità: questo l'obiettivo di Recycle, fin dalla prima edizione che si è svolta nei primi giorni di dicembre 2011 con un proseguimento nella città di Rho in aprile 2012.
Per la seconda edizione milanese, l'attenzione è focalizzata sulle individualità creative: dopo aver collaborato con accademie e scuole d'arte in tutta Italia, quest'anno Recycle valorizza le potenzialità dell'espressione artistica del singolo.
Una mostra che presenta artisti affermati e giovani talenti che hanno risposto alla chiamata ai mestieri del riciclo: il design, la moda, l'arte; le opere vincitrici del concorso Recycle 2011, proveniente dalle Accademie delle Belle Arti di Venezia, Urbino e Napoli.
Durante il giorno, si parlerà di rapporto ecosostenibile con le materie prime, di versatilità e capacità di adattamento nel realizzare prodotti artigianali, di eco design, di soluzioni innovative e funzionali per l'arredamento d'interni.
Durante la notte, sarà musica, proiezioni e luci: un programma di quattro grandi appuntamenti con la collaborazione di alcune tra le principali realtà milanesi e italiane.
Saranno quattro giorni e quattro notti all'interno di un controverso spazio cittadino, l'Ansando, che finalmente con Recycle realizza un progetto culturale che esprime le sue molteplici funzionalità e propone a tutti i cittadini, soprattutto ai giovani, nuovi stimoli nel campo della creatività e dello stile di vita sostenibile.
Day
Dal 15 al 18 novembre, dalle 14 alle 21:
1. Le opere di 12 scultori, 12 designer e 10 fashion designer
2. Mostra fotografica “Micro Cosmo Around The City” di Matteo Visconti
3. Dream Creatures Project
4. &CO – Community / COllaboration / COdesign
5. “Don’t miss the evolution” – Mapping 3D
6. Canaperitivi a km zero (100% prodotti a base di canapa)
“The Dream Creatures”
Le affascinanti piante mutanti, immaginate dal fotografo Elido Turco e raccontate dalle parole di Luca Fonnesu. Le Dream Creatures entreranno nello spazio Ansaldo accompagnate da una
colonna sonora mixata dal vivo in un contesto surreale.
&CO – COmmunity / COllaboration / COdesign
&CO è un progetto Alta Scuola Politecnica appartenente al movimento europeo Periphèria che mette in connessione le Smart Cities promuovendo soluzioni sostenibili e innovative.
Shut it down è il nome dell’efficace campagna di sensibilizzazione introdotta da &CO al fine di ridurre il consumo di elettricità quotidiano: brevi, curiosi e appariscenti messaggi su sfondo giallo riconducibili ad un unico fine:
“Shut it down!”. Recycle, tramite Twitter (@RecycleMilano), raccoglierà le idee dei followers per creare nuovi Shut it down.
Arte
Tracy Shough, Luigi Console, Ecofish di Tiziana Gazzara e Loredana Mazza, 
Maurizio Bagnoli, Tillo Buttinoni, Francesco Mangini, Marta Mongiorgi, Annarita Serra, Valentina Majer, Mariagrazia Borhy, Roberta Colombo, Davide Genna.
Fashion
Evelyne Diss, Francesca Martinez, Juan Tamayo, Stefania Pani, Chiara Trentin, Martina Piazza, Irene Sarzi Amadè, Nella Salvi, Silvia Marian (Laboratorio Fuoritempo)
Design
Alfonso Escoffier, Trim Studio, Simona Raia, Miss Lamparita, Sara Trentini, Laura Cera, Simone Ometto, Cinzia Deni, Manuele, Alessandro Mora, Marcello Bersini, Lufer, Comunicare in Eco, Sara Franceschi.
Night
Giovedì 15, dalle 22
Inaugurazione
Area Green:
Dream Creatures (save the planet):
e-book project (immagini di Elido Turco, testi di Luca Fonnesu)
Area Blu:
Dj Ralf
Yellow Bus Project (Iannucci & Hypnowave) + Stefano Kosa
Venerdì 16, dalle 22
Area Green:
Jeff Mills
The Octopus + Techno Soldiers + M23 + Kianga
Area Blu:
Italoboyz
El Vice B2B Nomis
Sabato 17, dale 22
Area Green:
Hard Rock Sofà
The Rox, Stereoliez, 1000Dancers, Ricktronik, Denoizerz
Area Blu:
Mirko Flower
Beppe Converso
Proudly People, Liquid, Lo Valvo, Valeric + 100%, Hack the System
Informazioni e biglietti:
Tutti i giorni ingresso gratuito dalle 14 alle 21, donne e ciclisti fino alle 23.30
Giovedì, dalle 20.00, 5 €
Venerdì e sabato, dalle 20.00, 12 € (lista o invito), 15 € (intero)
Domenica, dalle 14.00 alle 03.00 ingresso gratuito
www.recyclemilano.tumblr.com
Recycle è un progetto a cura di Modart: info@modart.org
In collaborazione con Intellighenzia Electronica; info@intellighenzia.org
Ufficio Stampa
Stefania Redaelli +39 334 98 69610
Giorgio Moratti +39 328 1097173
pressoffice@modart.org

07/11/12

chimajarno a "RECYCLE SUSTAINABLE EXHIBITION"...

Chimajarno a “Recycle Sustainable Exhibition”...sarò presente di persona tutti i giorni...


COMUNICATO STAMPA
Recycle - Sustainable Exhibition
dal 15 al 18 novembre 2012
Spazio Ansaldo - Milano
quattro giorni dedicati ad arte, moda e design del riciclo
quattro notti di musica e arti visive art con artisti internazionali
gli ex spazi industriali in via Tortona finalmente aperti alla creatività e ai giovani
Sensibilizzare l'opinione pubblica e coinvolgere i giovani sul tema del riciclo e della sostenibilità: questo l'obiettivo di Recycle, fin dalla prima edizione che si è svolta nei primi giorni di dicembre 2011 con un proseguimento nella città di Rho in aprile 2012.
Per la seconda edizione milanese, l'attenzione è focalizzata sulle individualità creative: dopo aver collaborato con accademie e scuole d'arte in tutta Italia, quest'anno Recycle valorizza le potenzialità dell'espressione artistica del singolo.
Una mostra che presenta artisti affermati e giovani talenti che hanno risposto alla chiamata ai mestieri del riciclo: il design, la moda, l'arte; le opere vincitrici del concorso Recycle 2011, proveniente dalle Accademie delle Belle Arti di Venezia, Urbino e Napoli.
Durante il giorno, si parlerà di rapporto ecosostenibile con le materie prime, di versatilità e capacità di adattamento nel realizzare prodotti artigianali, di eco design, di soluzioni innovative e funzionali per l'arredamento d'interni.
Durante la notte, sarà musica, proiezioni e luci: un programma di quattro grandi appuntamenti con la collaborazione di alcune tra le principali realtà milanesi e italiane.
Saranno quattro giorni e quattro notti all'interno di un controverso spazio cittadino, l'Ansando, che finalmente con Recycle realizza un progetto culturale che esprime le sue molteplici funzionalità e propone a tutti i cittadini, soprattutto ai giovani, nuovi stimoli nel campo della creatività e dello stile di vita sostenibile.
Informazioni
giovedì: dalle 14 alle 20 gratuito, dalle 20 5€
venerdì: dalle 14 alle 20 gratuito, dalle 20 12/15€
sabato: dalle 14 alle 20 gratuito, dalle 20 12/15€
domenica: dalle 14 alle 20 gratuito
recyclemilano.tumblr.com
Recycle è un progetto a cura di Modart: info@modart.org
In collaborazione con Intellighenzia Electronica; info@intellighenzia.org
Ufficio Stampa
Stefania Redaelli +39 334 98 69610
Giorgio Moratti +39 328 1097173
pressoffice@modart.org

27/10/12

...Recycle Sustainable Exhibition...

Chimajarno selezionata a “RECYCLE SUSTAINABLE EXHIBITION” 2° edizione Spazio Ansaldo Via Tortona Milano…dal 15 al 18 novembre 2012...orari da giov a sab 14.00-21.00, dom 14.00-20.00...mi troverete di persona tutti i giorni...




la location...

19/10/12

Natura Donna Impresa verso Expò 2015...

...intanto ve lo anticipo...Chimajarno parteciperà a "Natura Donna Impresa verso Expò 2015" presso lo Spazio Asti 17 a Milano...dal 22 al 25 novembre...e da qualche giorno la Colette ha iniziato a presentare l'evento e le protagoniste dell'evento nel suo nuovo blog...ecco il post sui miei bottoni...chi è la Colette? scopritelo...
questo il sito dell'evento www.naturadonnaimpresa.com organizzato da Misuraca e Sammaro...
La moda passa...il Critical Fashion semina!